Oscar 2024 del cicloturismo, le vie pedalabili più belle d’Italia. Trionfa il Friuli Venezia Giulia.

La regione conquista il gradino più alto del Green Road Award con la ciclovia Pedemontana. Dalla Calabria al Trentino, dall’Appennino Ligure al Cilento, premi e menzioni speciali. A meno

Le 10 compagnie aeree migliori al mondo, secondo AirlineRatings

Quali sono le compagnie aeree migliori al mondo? Qatar Airways ha conquistato il primo posto. Sul podio anche Korean Air e Cathay Pacific. Ecco la top dieci del 2024.

Nasce il Sentiero Walser Gottardo, 210 km in 14 tappe tra Italia e Svizzera

Panorami unici, storie e tradizioni: il nuovo Sentiero Gottardo Walser, 210 km in 14 tappe tra Svizzera e Italia, è uno spettacolare viaggio tra montagne, laghi e borghi antichi,

Cammini: rinasce la via dei Brentatori, un incantevole percorso tra le colline

Occasione per riscoprire la storia del cammino compiuto dall’antica corporazione di mestiere. Dalla Piazza Maggiore di Bologna alla Rocca di Bazzano tra natura e storia. Dalla Piazza Maggiore di

San Gimignano “Toscana” Totale relax immersi nella storia

San Gimignano in Toscana è una piccola cittadina fortificata a metà strada tra Firenze e Siena, è famosa per la sua architettura e le sue bellissime torri medievali che

Parco Naturale Suviana-Appennino Bolognese

Il piccolo borgo di Suviana si trova nei pressi dell’omonimo lago artificiale, realizzato nel 1928 e recentemente trasformato in parco naturale. Il bacino è alimentato principalmente dal torrente Limentra

Tenzing Norgay Sherpa, il conquistatore dell’Everest

Nasceva oggi 29 Maggio 1914 Tenzing Norgay Sherpa, l’alpinista nepalese il primo uomo, insieme a Edmund Hillary, a toccare la vetta del tetto del Mondo l’Everest ( 8848m.) Scomparso

La famosa antica “Via degli Dei”da Bologna a Firenze

Monte Adone, Monte Venere, Monzuno e Monte Luario: quattro aree dell’Appennino Tosco-Emiliano con evidenti segni di una fiorente cultura romana, che le individuò come luogo ideale per la costruzione

170 anni fa nasceva il rifugio più Antico d’Italia

Nel 1852 al Colle del Teodulo venne realizzato il primo rifugio escursionistico; a quota 3317 metri, al valico aperto sul confine italo-svizzero, tra la piramide del Cervino e le

Neve, sole e mare tutto in un unico luogo “Gambarie d’Aspromonte”

Gambarie d’Aspromonte è la prima località turistica del Sud, in provincia di Reggio Calabria. Oggi famosa per le sue piste, gli impianti di risalita e gli alberghi che la